Note
Varietà apirena, bianca, di recente costituzione ottenuta in Argentina.
Caratteri ampelografici
Grappolo medio grosso del peso di circa 600 gr., di forma piramidale, semplice, giustamente spargolo; acino medio grosso, senza seme, di colore verde-giallo con peso medio di circa 5 – 6 gr., polpa croccante e succosa di sapore dolce.
Attitudini colturali
Vitigno di ottima vigoria e soprattutto di produttività elevata con fertilità pari 1,4. Predilige forme di allevamento espanse adattandosi bene alla copertura da anticipo. Predilige portinnesti vigorosi (1103 P, 140 Ru, 779 P ecc.). Fra i vitigni apireni è uno dei più interessanti insieme alla Sultanina.
Produzione e maturazione
Vitigno di maturazione precoce, (terza decade di Luglio circa). La sua maturazione può essere ulteriormente anticipata se posto copertura. La produzione risulta ottima e costante.
|